🚀 Tempi Consap 2025: Ottieni Subito l’Approvazione Senza Attese!

💡 Sogni la tua prima casa ma temi di non ottenere il mutuo?

La Legge di Bilancio 2025 ha appena rifinanziato il Fondo Consap: ecco come puoi approfittarne! Scopri tempi Consap e modalità per ottenere le agevolazioni.

Tempi consap agevolazioni

🔹 Cos’è il Fondo Consap?

Consap è una società controllata dal Ministero dell’Economia che gestisce diversi strumenti di agevolazione, tra cui il Fondo di Garanzia per la Prima Casa. Il Fondo di Garanzia Prima Casa offre una copertura del 50% per tutti i richiedenti idonei. Tuttavia, per le categorie prioritarie con un ISEE inferiore a 40.000 euro e per mutui che coprono oltre l’80% del valore dell’immobile, la garanzia può essere elevata fino all’80%Noi di CroLab ti guidiamo passo dopo passo per ottenere il tuo mutuo senza stress.

📊 Il Fondo di Garanzia in Numeri

Dal 2013, il Fondo ha facilitato l’accesso al credito per migliaia di famiglie:
  • 🏠 537.000 richieste approvate su un totale di 582.000.
  • 💰 62 miliardi di euro di mutui garantiti.
  • 📈 +15% di richieste solo nel 2024 rispetto all’anno precedente.

🆕 Le Novità della Legge di Bilancio 2025

Il Governo ha deciso di rifinanziare il Fondo Consap per i prossimi tre anni, con un totale di 670 milioni di euro. Questa misura garantisce maggiore stabilità a chi desidera acquistare la prima casa con agevolazioni.
  • 💰 130 milioni di euro nel 2025
  • 💰 270 milioni di euro nel 2026
  • 💰 270 milioni di euro nel 2027
Tuttavia, le principali associazioni di categoria (FIAIPFIMAAANAMA) hanno recentemente richiesto il ripristino della versione originaria del Fondo Consap, affinché più categorie possano nuovamente accedere alla garanzia elevata dell’80%

La richiesta di ripristinare il Fondo di Garanzia Consap nella sua versione originaria nasce dalle modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2025, che hanno limitato l’accesso alla garanzia statale solo a determinate categorie di beneficiari. Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato e perché le associazioni immobiliari (FIAIP, FIMAA, ANAMA) chiedono un ritorno alla versione precedente.

Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa, istituito nel 2013, è stato un pilastro fondamentale per facilitare l’accesso ai mutui per l’acquisto della prima casa, offrendo una garanzia statale che ha permesso a molte famiglie di ottenere finanziamenti anche con risorse economiche limitate.

Caratteristiche principali prima delle modifiche:

  • Garanzia statale del 50%: disponibile per tutti i richiedenti idonei, indipendentemente dalla categoria di appartenenza.

  • Garanzia elevata fino all’80%: riservata alle categorie prioritarie con un ISEE non superiore a 40.000 euro annui e per mutui superiori all’80% del prezzo d’acquisto dell’immobile.

  • Ampia accessibilità: il Fondo era aperto a una vasta gamma di beneficiari, inclusi giovani coppie, genitori single e nuclei familiari, senza restrizioni rigide.

Questa struttura ha consentito, fino al 30 settembre 2024, la stipula di oltre 440.000 mutui, per un importo totale garantito superiore a 62 miliardi di euro.

I tempi consap erano indicati in 20 giorni lavorativi.

🚨 Cosa è Cambiato con la Legge di Bilancio 2025?

Dal 1° gennaio 2025, la garanzia dell’80% è stata riservata esclusivamente a queste categorie:

  • Giovani under 36 (senza limite ISEE per il 50%, ma con ISEE sotto i 40.000€ per l’80%).
  • Famiglie monogenitoriali con figli minori.
  • Conduttori di alloggi degli Istituti Autonomi per le Case Popolari.
  • Nuclei familiari numerosi con ISEE massimo tra 40.000€ e 50.000€, in base al numero di figli:
    • Tre figli → ISEE massimo 40.000€
    • Quattro figli → ISEE massimo 45.000€
    • Cinque o più figli → ISEE massimo 50.000€.”

Queste modifiche escludono altre categorie di acquirenti che, in precedenza, potevano beneficiare della garanzia statale sul mutuo. Di conseguenza, molti potenziali acquirenti ora devono affrontare requisiti più stringenti, come anticipi più elevati o la necessità di garanzie alternative, per ottenere un finanziamento.

Nulla è cambiato in termini di tempi consap che continuano ad essere di 20 giorni lavorativi.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di Consap

👨‍👩‍👧‍👦 Agevolazioni per Famiglie Numerose

Per il 2025, la garanzia Consap copre fino all’80% del mutuo per giovani under 36 e famiglie numerose con un ISEE idoneo:

  • Tre figli → ISEE massimo 40.000€
  • Quattro figli → ISEE massimo 45.000€
  • Cinque o più figli → ISEE massimo 50.000€.

📢 Questo significa mutui più facili da ottenere per chi ha una famiglia numerosa!

Agevolazioni tempi Consap per Famiglie Numerose
Evita errori e perdite di tempo: con CroLab hai la sicurezza di una pratica seguita con attenzione fin dall’inizio.

📌 Domande Frequenti – Tempi Consap

Abbiamo raccolto le domande più comuni per offrirti risposte chiare e complete sui tempi Consap. Se hai dubbi, non esitare a contattarci.

Di solito, Consap impiega tra 15 e 20 giorni lavorativi per esaminare e approvare la richiesta di garanzia presentata dalla banca.
Una volta che Consap ha approvato la garanzia, la banca richiede generalmente ulteriori 7-10 giorni lavorativi per completare la delibera e procedere all’erogazione del mutuo.
Spesso la documentazione è incompleta! Per evitare ritardi, CroLab ti aiuta a raccogliere tutto il necessario fin dall’inizio
Se l’iter si prolunga oltre i tempi previsti, è possibile chiedere un aggiornamento alla banca, che può sollecitare direttamente Consap. In alcuni casi, eventuali incongruenze nei documenti possono rallentare il processo.
Le principali associazioni immobiliari stanno chiedendo di ripristinare il Fondo Consap nella sua versione originaria, eliminando le limitazioni introdotte con la Legge di Bilancio 2025. Se questa richiesta verrà accolta, più famiglie potrebbero accedere alla garanzia pubblica senza restrizioni. CroLab segue da vicino l’evoluzione della normativa e ti aggiornerà su eventuali cambiamenti.

⏳ Tempi Consap: Quanto Tempo Serve per Ottenere la Garanzia?

Una volta presentata la domanda di mutuo con richiesta di garanzia Consap, ecco i tempi consap medi di approvazione:

  • 📅 15-20 giorni lavorativi per l’accettazione della pratica da parte di Consap.
  • 📅 Ulteriori 7-10 giorni per la delibera finale della banca.

⚠️ Attenzione: I tempi possono variare in base alla banca e alla correttezza della documentazione fornita.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale Consap

⏳ Tempi Consap e Vendita Casa:

Cosa Sapere per Evitare Ritardi

Stai vendendo casa a un acquirente che richiede un mutuo con garanzia Consap? Ecco cosa devi sapere sui tempi di approvazione e sui rischi che potrebbero rallentare la vendita.

🚨 Ritardi nell’Approvazione

L’ iter Consap può durare fino a 20 giorni tra accettazione della garanzia e delibera del mutuo.

✅ Con CroLab: Monitoriamo il processo per prevenire ritardi e sollecitiamo le banche quando necessario.

⚠️ Acquirente Non Idoneo

L’acquirente potrebbe non avere i requisiti per ottenere il mutuo con garanzia Consap.

✅ Con CroLab: Selezioniamo solo acquirenti realmente idonei per evitare perdite di tempo.

📑 Problemi Documentali

Errori o documentazione incompleta possono bloccare l’erogazione del mutuo.

✅ Con CroLab: Ti supportiamo nella raccolta di tutti i documenti per una vendita senza intoppi.

💡 Vuoi vendere senza rischi e senza attese infinite? Con CroLab riduci i tempi e concludi la vendita in sicurezza.

📞 Contatta un Esperto CroLab

📞 Contatta un Esperto

Non perdere tempo, “Scopri subito se hai i requisiti: una consulenza gratuita può farti risparmiare migliaia di euro!”. Il Fondo Consap è una grande opportunità, ma per accedervi senza intoppi è fondamentale avere una consulenza esperta. Elena Ricci consulente del credito Euroansa è a tua disposizione.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome